Quando si parla di latte biologico e formaggi biologici, spesso ci si ferma al gusto o al logo in etichetta. Eppure, dietro ogni goccia di latte certificato BIO c’è un sistema complesso di regole e controlli che garantisce al consumatore un prodotto rispettoso...
confcooperative fedagripesca piemonte
Cooking Quiz: Gestcooper per la promozione dei prodotti di qualità
Cooking Quiz è il concorso didattico giunto quest'anno alla sua nona edizione che si rivolge gli studenti alberghieri di tutta Italia per approfondire alcuni temi chiave, come la lotta allo spreco alimentare e la valorizzazione dei prodotti di qualità. Il Consorzio...
Riso DOP: un orizzonte di possibilità
In un mercato globale sempre più competitivo, le denominazioni di origine ricoprono un ruolo chiave nel valorizzare e rendere riconoscibili le eccellenze locali, come il riso. In un altro articolo si era già approfondito il legame tra la cooperazione agricola e le...
La cooperazione agricola al Premio Melograno
Si è tenuta lunedì 16 dicembre presso la Casa della Cooperazione a Torino la presentazione dei dati economici e di produzione dell’annata agricola di Confcooperative Fedagripesca Piemonte, che ha offerto una panoramica dettagliata sui comparti Cereali, Frutta, Latte e...
La cooperazione lattiero-casearia italiana al primo Summit nazionale
Mercoledì 20 novembre si è tenuto a Milano il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia organizzato da Alleanza Cooperative Agroalimentari. Un’opportunità importante per la cooperazione lattiero-casearia italiana, da cui deriva oltre il 65% del latte raccolto...
Il Festival dei Formaggi Piemontesi premia la cooperazione agricola
Al Festival dei Formaggi Piemontesi un grande successo per la cooperazione agricola piemontese. Il suo valore è stato infatti pienamente riconosciuto con la premiazione della seconda edizione del concorso, organizzato nell’ultimo...
L’ortofrutta in Piemonte: un bilancio
Cambiamenti climatici, nuovi patogeni e difficoltà nel ricambio generazionale sono solo alcune delle criticità che le cooperative del comparto dell'ortofrutta in Piemonte devono affrontare oggi. Il suo valore di produzione nel 2023 sia arrivato a € 302.408.995, ma...
Agricoltura e territorio, un nesso prezioso per la comunità
Agricoltura e territorio: una valorizzazione reciproca che offre grandi benefici a vantaggi all'intera comunità di riferimento. Quando si parla di “relazione”, infatti, spesso si immagina una rete di rapporti familiari, volontari, sociali, in cui le persone coinvolte...
L’agricoltura piemontese tra sfide e opportunità
Cambiamenti climatici, innovazione, ricambio generazionale, aumento dei prezzi: queste sono solo alcune delle problematiche più sentite dall'agricoltura piemontese, le cui filiere produttive richiedono un supporto concreto per tutelare la propria sostenibilità futura,...
Telerilevamento in Piemonte: il progetto Telecer
Applicare il telerilevamento in Piemonte per migliorare la produttività e la qualità dei cereali nelle filiere avanzate. Questo è il progetto Telecer, promosso da Capac, aderente a Confcooperative Fedagripesca Piemonte, in collaborazione con l’Università di Torino,...